Alla domanda: “ma il burro di arachidi non fa male?” La risposta è “no, purchè sia naturale”. Perché quello che fa male del famoso burro di noccioline tanto amato in America, è il fatto di essere un prodotto industriale, preparato aggiungendo grassi, zuccheri, conservanti, aromatizzanti, qualche additivo ecc ecc.
Altra cosa invece è il burro di arachidi preparato in casa dove non si utilizzano null’altro che arachidi di buona qualità, un pizzico di sale, poco estratto di vaniglia, e a piacere qualche cucchiaino di malto che però non è indispensabile. Tutto qua. Certo essendo le arachidi l’ingrediente quasi unico di questo golosissimo barattolino non bisogna abusarne, è sempre un alimento iperproteico e ricco di grassi.
Però mangiato con moderazione, il burro di arachidi al naturale fa bene perchè le arachidi hanno anche delle caratteristiche nutrizionali interessanti: sono ricche di acidi grassi soprattutto omega 6 che abbassano il colesterolo cattivo, e povere di grassi saturi, cattivi per il colesterolo. Sono ricche di magnesio. Hanno proprietà anticancro per la presenza di flavonoidi, e molto altro su cui non mi dilungo, è possibile approfondire l’argomento in rete dove si trovano tantissime informazioni utili.
Va ricordato invece che le arachidi sono inserite tra gli allergeni, quindi bisogna stare attenti ad eventuali allergie o particolare sensibilità. Per il resto è un’ ottimo alimento purchè mangiato nelle giuste quantità.
Io ne spalmo un velo sul pane di segale la mattina insieme ad un po’ di malto e ci faccio colazione, alternandolo al burro di sesamo o di mandorle. Si può utilizzare anche per preparare dolci e biscotti, ma a crudo è sempre l’opzione migliore.
Sarebbe opportuno non aggiungere al burro di arachidi homemade l’olio di arachidi perché normalmente non è estratto a freddo, quindi non è il migliore in termini di qualità. Comunque con un buon mixer come ho già detto, non c’è bisogno di aggiungere nulla ed in pochi minuti avrete un burro di noccioline fantastico, morbido, liscio e tutto da mangiare :)
Che bella idea quello di prepararlo in casa, deve essere una bontà!
RispondiEliminaGrazie Giuliana, in effetti è molto buono ;) Un abbraccio A presto
EliminaLa cosa che mi ha stupito veramente è che il colore è completamente diverso da quello che si compra. Quanto ne viene con questa dose? due vasetti?
RispondiEliminaEle, con questa dose ne viene un barattolino da 200 g. Io non ne faccio tanto perchè poi devo consumarlo in breve tempo e non vorrei diventare obesa prima di Natale ;) Molto buono, lo adoro a colazione :)
EliminaOrmai è una di quelle cose che non manco mai di preparare. E mi piace molto 😊 Ma non so come sia quello in commercio, e lungi da me comprarlo. Assaggerei volentieri, invece, il tuo. Sai, i confronti aiutano a crescere 😆
RispondiElimina