![]() |
Pentola Le Creuset |
C’è chi le ama e chi le trova poco soddisfacenti. Chi non rinuncia a questo comfort food nemmeno d’estate e opta per le versioni fredde e chi invece non le sceglie nemmeno quando il freddo pungente fa venire voglia di qualcosa di caldo e avvolgente. Io sto a metà strada, le creme e le vellutate mi piacciono, ma devo sempre avere qualcos’altro in tavola, e quando le preparo cerco di renderle sfiziose, colorate, e di dargli un tocco originale, qualcosa che cucchiaio dopo cucchiaio desti la mia attenzione senza annoiarmi! In poche parole ci aggiungo sempre qualcosa, possono essere dei crostini croccanti alle erbe, o dei cereali, o un pesto freddo e leggermente amaro che contrasta con il caldo e la dolcezza della crema di zucca. La zucca è la protagonista dell’inverno, insieme ai cavoli, è un’ ortaggio ricchissimo di sostanze che ci fanno bene, primo fra tutti il betacarotene che gli conferisce il caratteristico colore arancio e che serve al nostro organismo per formare la vitamina A. Contiene poi vitamine B ed E. E’ un ottimo antiossidante, contiene molti sali minerali: calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese e zinco, è ricca anche di diversi amminoacidi e di fibra. Il betacarotene protegge anche il sistema circolatorio, è un antinfiammatorio e ha proprietà antiossidanti contrastando l’azione dei radicali liberi e rallentando l’invecchiamento delle cellule.
Ecco, quindi niente, la crema di zucca si deve proprio fare, che piacciano o meno le creme, vellutate e affini, sono un ottimo sistema per fare il pieno di sostanze che ci fanno bene.
Aggiungeteci questo pesto fresco e saporito, e la vostra crema sarà tutta un'altra cosa ;)
wow, che bella...ha un colore splendido!
RispondiEliminaGrazie Aria! Che bello trovarti qui :) Un abbraccio forte <3
EliminaCHE MERAVIGLIA, DAVVERO MOLTO INVITANTE!!BACI SABRY
RispondiEliminaCiao Sabry, grazie! Un abbraccio
EliminaIo sono assolutamente da zuppa, mentre non amo tanto le vellutate. Preferisco sentire "i pezzi" sotto ai denti. Oramai sono mesi che le mie cene sono a base di zuppe. Mi è bastato guardare la prima foto per pensare che questa ricetta fa proprio per me, anche se mi fermerò alla versione "pre-mixer"
RispondiEliminaChe colore meraviglioso! Io adoro le zuppe e questa te la rubo sai? Un bacione cara!
RispondiEliminaio adoro il miglio..per questa, ad esempio, potrei impazzire. Brava Simo <3
RispondiElimina