Dato che ormai i segreti per preparare dei deliziosi risotti con il riso integrale li conosciamo tutti, non abbiamo scuse per non usarlo. Io ormai il riso raffinato non lo uso praticamente più, a meno di preparazioni particolari, ma è molto raro. Di regola mangio esclusivamente riso integrale che cuocio dopo averlo lasciato in ammollo dalle 8 alle 12 ore circa cambiando l’acqua un paio di volte, sia per eliminare le sostanze antinutrizionali, sia per ridurre i tempi di cottura: in 18/20 minuti circa il vostro risotto sarà pronto!
Cosa possiamo fare con il riso integrale? qualunque tipo di risotto integrale naturalmente. La mantecatura si può fare in diversi modi, con crema di frutta secca, o crema di verdure, o semplicemente con olio o frullando una piccola parte di riso. La scelta dipende dalla ricetta, dal risultato che vogliamo ottenere e dalle calorie che vogliamo introdurre, comunque sono tutti degli ottimi sistemi.
In questo caso ho mantecato questo risotto integrale vegan di porri e spinaci con un po’ di crema di porri e olio, per esaltare il sapore del porro. Un risotto integrale vegan molto semplice ma delizioso, il porro smorza il sapore particolare degli spinaci che non a tutti piace e nell’insieme risulta un risotto delicato, leggermente dolce.
Naturalmente potete variare le proporzioni degli ingredienti a seconda del vostro gusto, sarà sempre un risotto di stagione da gustare ancora per un po’ prima di proiettarci definitivamente verso la primavera che lascerà spazio a tante altre cose buone e coloratissime.
Quanto mi piace il riso con gli spinaci... ma nessuno pare apprezzarlo quanto me! Questa ricetta è favolosa non vedo l ora di provarla! A presto LA
RispondiEliminaDopo le tue dritte sull'ammollo mi si è aperto un mondo. Oramai faccio solo quello perchè trovo che sia mille volte più buono. Spesso lo lesso in acqua aromatizzata, con curcuma, o peperoncino, o erbe varie. La versione a risotto ancora mi manca ma proverò presto
RispondiEliminaSimona quindi dici che se lo metto in ammollo poi in cottura se mantengo il risotto all'onda mi rimane più cremoso? Perchè io adoro il riso integrale ma mi manca un po' il mordido del riso raffinato :-) Il tuo è splendido!
RispondiEliminaEly se lo tieni a bagno, e poi lo mantieni all'onda va benissimo. Però se ti piace cremoso ti consiglio una mantecatura finale, con crema di verdure o di frutta seca tipo anacardi per esempio, ma dipende dal sapore che vuoi dare al tuo risotto. SE tu poi usi il parmigiano non c'è problema. Si comunque anche il riso integrale diventa cremoso basta mantecarlo bene :) Un bacione
EliminaGrazie mille Simo, provo! Baci
Elimina