Forse qualcuno di voi questa ricetta l’avrà già vista, in effetti fa parte del menù di Pasqua che ho pensato per la LAV e che ho pubblicato su fb. E’ disponibile anche un pdf con tutte le ricette del menù scaricabile da questo blog, o dal sito Cambiamenù. Ma dato che tra l’elenco delle ricette di questo blog le crespelle ancora non compaiono malgrado io le abbia preparate ormai in millemila occasioni, ho deciso di inserirle pubblicando questa ricetta che è perfetta per la stagione. Ovviamente si possono fare con tante altre verdure, per esempio d’inverno le preparo spesso con zucca e cavolo nero. Ma ora è primavera ed asparagi e piselli la fanno da padrone.
Allora sulle verdure ci siamo capiti, in quanto alle crespelle vere e proprie invece queste le ho preparate con farina di riso e una piccola percentuale di farina integrale, oltre ovviamente ad un latte vegetale. Se vi dovesse risultare difficile cuocerle e tendessero a rompersi troppo, potete variare un po’ le proporzioni poichè la farina di riso le rende meno elastiche. Aumentate un po’ le quantità della farina integrale e diminuite quella di riso. Ma se utilizzerete una farina di riso macinata molto sottile vedrete che riuscirete benissimo nell’impresa, ve lo garantisco!
Se deciderete di cuocerle in anticipo, lasciatele su di un piatto ben distese e farcitele solo al momento di infornarle così non si romperanno ed in forno diventeranno perfette, morbide ma con una bella crosticina intorno, a me piacciono così le crespelle, sennò che crespelle sono? :-)
Cercate un'altra ricetta con gli asparagi? provate questa o questa
Sai che ora che mi ci hai fatto pensare neanche io ho sul blog una ricetta delle crespelle? a me piacciono proprio che rimangano un po' croccantine, sono da "bordi della lasagna", quelli che non vuole mai nessuno :-)
Ciao Simona, queste crespelle sembrano buonissime! Sai ancora non mi sono mai cimentata nel prepararle! Però mi piacerebbe sperimentare e soprattutto gustarle con le verdure di stagione, come hai fatto tu!
Ciao Angelica, infatti, la primavera è perfetta per sperimentare le crespelle, ci sono tante verdurine colorate e fresche che fanno venire voglia di sperimentare :) Grazie! un bacione
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
ma che belle....sai che la versione vegan non la conoscevo?! Mi segno tutto...provo!
RispondiEliminaBacione e buon lunedì
Grazie Simo! Un bacione
EliminaSai che ora che mi ci hai fatto pensare neanche io ho sul blog una ricetta delle crespelle? a me piacciono proprio che rimangano un po' croccantine, sono da "bordi della lasagna", quelli che non vuole mai nessuno :-)
RispondiEliminanoi siamo due vere intenditrici Ele! ;) Un bacione
Eliminaassolutamente da fare, mi hai dato una ottima idea!1
RispondiEliminaGrazie Lucy! :)
EliminaCiao Simona, queste crespelle sembrano buonissime! Sai ancora non mi sono mai cimentata nel prepararle!
RispondiEliminaPerò mi piacerebbe sperimentare e soprattutto gustarle con le verdure di stagione, come hai fatto tu!
Ciao Angelica, infatti, la primavera è perfetta per sperimentare le crespelle, ci sono tante verdurine colorate e fresche che fanno venire voglia di sperimentare :)
EliminaGrazie! un bacione