La teglia di verdure ripiene è il mio ricordo preferito tra
piatti estivi che preparava mia nonna, mi sono sempre piaciute tantissimo. Mangiate
tiepide o fredde, più buone il giorno dopo (ma di solito non duravano tanto)
ancora oggi le verdure ripiene sono tra i miei piatti preferiti. Nella versione
vegan di questo piatto il ripieno è preparato con pane, melanzana ed erbe. Non
ho ancora sperimentato una versione con i legumi, potrebbe essere buona anche
così, ma queste sono un classico che piacerà a tutti.
Oggi ho preparato solo i peperoni ripieni vegan, i miei
preferiti, ma ovviamente potete preparare allo stesso modo zucchine tonde,
pomodori, melanzane. Di solito la teglia di verdure miste risulta più buona perché
tutti i sapori delle varie verdure si amalgamano, ma a seconda di quello che
avrete a disposizione la vostra teglia sarà comunque meravigliosa.
Ciao Simona, approdo per la prima volta nel tuo blog e con piacere ritrovo interessanti preparazioni e scatti davvero particolari, ti seguirò con piacere! I ricordi della cucina delle nonne sono beni preziosi che custodiamo nella memoria del cuore..adoro le verdure in particolar modo i peperoni, prendo nota ;)
Ciao Natalia, il latte di soia in realtà si può sostituire anche con acqua, però quando ce l'ho utilizzo sempre il latte di soia nel ripieno :) Grazie, un bacione
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
devo dire una bella rivistazione di un classico una versione vegan molto convincente
RispondiEliminaGrazie Gunther :)
EliminaIo adoro i peperoni e questo ripieno è molto invitante!
RispondiEliminaGrazie Lucy! :) Un bacione
EliminaAdoro le verdure ripiene, le ho sempre amate sin da piccola. Questo ripieno è delizioso e il peperone poi si presta ad essere farcito! A presto LA
RispondiEliminasi, hai ragione, il peperone è il mio preferito :) Grazie, a presto
EliminaCiao Simona, approdo per la prima volta nel tuo blog e con piacere ritrovo interessanti preparazioni e scatti davvero particolari, ti seguirò con piacere!
RispondiEliminaI ricordi della cucina delle nonne sono beni preziosi che custodiamo nella memoria del cuore..adoro le verdure in particolar modo i peperoni, prendo nota ;)
Ciao Annalisa, grazie per i complimenti, mi fa molto piacere conoscerti :) Un abbraccio A presto
EliminaAnche per me le verdure ripiene sono un classico a cui non saprei rinunciare. Mi incuriosisce l'uso del latte di soia.
RispondiEliminaBaci
Ciao Natalia, il latte di soia in realtà si può sostituire anche con acqua, però quando ce l'ho utilizzo sempre il latte di soia nel ripieno :)
EliminaGrazie, un bacione