Blinis vegan con crema di yogurt ed erba cipollina
Questa è la ricetta che ho preparato per il mio showcooking di ieri al Sana. Diverse persone mi hanno chiesto al ricetta e quindi eccola qua, in tutta la sua semplicità, ma che richiede qualche accortezza per l’ottima riuscita.
Sono dei blinis vegan, cioè delle frittelline lievitate di origine russa, con farina di grano saraceno, accompagnate da una crema acida che ho ottenuto facendo colare dello yogurt di soia al naturale. Il tutto aromatizzato da erbe fresche, io ho scelto l’erba cipollina, ma si possono inventare tanti abbinamenti diversi: aneto e cetriolo, coriandolo e daikon, ecc ecc.
La difficoltà di questo tipo di ricette sta nell’ottenere un prodotto morbido e soffice e non gommoso, e questo dipende sia dal tipo di farine usate, sia dalle proporzioni tra solidi e liquidi. Con queste proporzioni vengono dei blinis vegani molto soffici, fate attenzione però alla consistenza della pastella (che non deve essere troppo liquida, né troppo densa) e alla temperatura della padella che non deve essere troppo elevata altrimenti il blini risulterà duro. Se vi sembra difficile tenere conto di tutto questo vi assicuro che non è così, basta qualche prova e vedrete che sarà semplicissimo.
Ahh non sai quanto mi è scocciato essere rimasta a bocca asciutta, anche se ho preferito di gran lunga scambiare due chiacchiere, anche se veloci, con te! Tanto sono sicura che avrò l'occasione di assaggiarli in futuro, assieme al tanto agognato calice di prosecco!:D Un bacione cara, a presto!
Ciao Lu! :) anche per me è stato un piacere conoscerti, era tanto che non incontravo amiche di blog e niente, sono molto felice.Spero davvero che tu venga da queste parti per rimediare a quello che abbiamo lasciato in sospeso ;) Un bacio e un abbraccio forte <3
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Ahh non sai quanto mi è scocciato essere rimasta a bocca asciutta, anche se ho preferito di gran lunga scambiare due chiacchiere, anche se veloci, con te! Tanto sono sicura che avrò l'occasione di assaggiarli in futuro, assieme al tanto agognato calice di prosecco!:D
RispondiEliminaUn bacione cara, a presto!
Ciao Lu! :) anche per me è stato un piacere conoscerti, era tanto che non incontravo amiche di blog e niente, sono molto felice.Spero davvero che tu venga da queste parti per rimediare a quello che abbiamo lasciato in sospeso ;) Un bacio e un abbraccio forte <3
EliminaNell'insieme devono avere un sapore particolarissimo. Mi piacerebbe tanto provarli.
RispondiElimina