Crema di mais con ragù di semi e pesto alla salvia
Non so se riuscirò a postare un menù completo di Natale ed uno per Capodanno, così ho pensato di darvi qualche idea che possa andare bene comunque, e cosa più importante, che si possa preparare anche dopo le feste, quindi niente di troppo complicato.
Comincerei con questi bicchieri con crema di mais, ragù di semi vegan e pesto alla salvia, che sono deliziosi, potete anche decidere di servire la polenta morbida al piatto, con al centro il ragù e il pesto di salvia, ma nel bicchiere fa più scena, diciamolo, la fa sembrare una ricetta impegnativa. E’ una piccola astuzia :) perché nei giorni di festa si sa, l’occhio vuole la sua parte più del solito.
Questa ricetta fa parte del menù che ho pensato l’anno scorso a Capodanno per la Lav, e se volete averlo a disposizione potete scaricare il pdf che trovate a destra su questa pagina, lo avete visto? Proprio li alla vostra destra. L'idea era quelladi fare un menù informale che potesse essere adatto sia alla tavola rigorosamente preparata, che per un buffet.
Questi bicchieri sono semplici da preparare, si può preparare tutto in anticipo, il ragù anche il giorno prima, e scaldare al momento di servire, così non c'è l’ansia di stare ai fornelli fino all’ultimo momento. E’ un piatto che piace sempre molto, goloso e perfetto per il freddo dei giorni di festa.
Ptete servirlo come antipasto, come apri cena o come secondo piatto, tutto dipende dalle dimensioni del bicchiere e dalle altre portate.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Mi piace molto questo pesto di salvia con gli anacardi. Splendida ricetta.
RispondiEliminaTI auguro un sereno e felice Natale.