I cavoli sono gli ortaggi per eccellenza della stagione invernale. A me piacciono moltissimo quindi non devo inventare niente per mangiarne. Il cavolfiore per esempio lo mangio quasi sempre crudo, affettato sottile con la mandolina fatto marinare con olio sale pepe e limone. Non faccio una marinatura lunga perché mi piace comunque croccante, ma questa è solo questione di gusti. Così come adoro il cavolo cappuccio crudo, con il kummel carvi.
A parte il crudo però, con i cavoli si possono preparare tantissimi piatti sfiziosi, dalla vellutata, alle lasagne vegan che posterò prestissimo, alla pasta, ai burgers, alle polpette, delle particolari chips che vedrete presto e naturalmente anche delle crocchette come queste: una versione di crocchette di patate vegan con l’aggiunta anche del cavolfiore. Oggi è venerdì e dato che il venerdì per me è sinonimo di relax, cerco sempre qualcosa di easy che si sposi bene con una birra
Queste crocchette di patate e cavolfiore vegan sono un delizioso aperitivo/cena che ci lascia il tempo per starcene in relax sul divano. E direi che anche per questo venerdì un’idea l’abbiamo trovata, resta solo mettersi all’opera e scegliere un bel film per il dopo cena.
Per la cottura, giusto per facilitarvi ulteriormente la vita, potete optare per il forno, per una ricetta più leggera, se invece volete impegnarvi poco di più c’è anche la padella, con poco olio evo per una versione ancora più croccante. In entrambi i casi ne risulterà un piatto goloso. La ricetta l’avevo pensata per il sito Amatigotàe ve la ripropongo anche su queste pagine, non si sa mai che vi sia sfuggita.
Ciao, si certo puoi anche friggerle in olio profondo. Fai una prova con poco impasto e se necessario addensalo con altra farina di mais o pane grattugiato. L' importante è che l impasto sia sodo al punto giusto. Fammi sapere:) Ciao, a presto
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Wow! Gustose! secondo te posso friggerle come le crocchette classiche ? oppure si rompono ? Grazie mille!
RispondiEliminaCiao, si certo puoi anche friggerle in olio profondo. Fai una prova con poco impasto e se necessario addensalo con altra farina di mais o pane grattugiato. L' importante è che l impasto sia sodo al punto giusto. Fammi sapere:) Ciao, a presto
Elimina