Non so se sia ancora possibile postare qualcosa che non sia
in totale mood Natalizio. Io azzardo e lo faccio, spero di non deludere
nessuno, non amo le feste e tanto meno questo continuo rimando al Natale che
comincia già il giorno dopo Ferragosto. Detto ciò possiamo mangiare normale almeno fino
al giorno della vigilia giusto?
In ogni caso, se invece voi siete appassionati del Natale, la
ricetta che ho scelto andrà benissimo anche per i vostri menù vegan della
vigilia, di Natale appunto, Capodanno ed Epifania. Un ragù vegan va sempre bene, perfetto per
la pasta, le lasagne, gli gnocchi, per accompagnare la polenta. Ed è buono pure
da solo con del pane casereccio.
Il ragù vegan di lenticchie non è nuovo, ve lo avevo già proposto già qui, ma in una versione estiva, diciamo così, con il peperone. Quello di
oggi invece è la versione autunnale/invernale, con spezie e funghi, altrettanto buono.
Le lenticchie che uso per il ragù vegetale sono quelle piccole nere,
tipo Beluga, con altre non ho provato, ma
comunque direi che sono preferibili quelle piccole.
Detto ciò, la ricetta è semplicissima, dovete solo decidere
con cosa accompagnarlo, in questo oggi vi lascio piena libertà.
Cara amica mia hai ragione, quest'anno si è iniziato a parlare del Natale mesi prima e in effetti un po pesa quindi meglio pregustarci dei sani piatti alternativi come questo ragù che mi stuzzica da morire!!Un bacione grandeee,Imma
Piatto eccellente! Lenticchia fa rima con ultimo dell'anno però..quindi anche se non ami le feste, mi associo a tutto il rutilante modo di regali,luci e altro.. questo piatto è invernale e va sempre bene e ahimè anche durante le feste! :) Bellissima foto.
Grazie laura, infatti, è un piatto per chi le mangia tutto l'anno, ma anche per chi non le ama molto e magari durante le feste decide di portarle in tavola. Secondo me con il ragù potrebbero cambiare idea :) ;) Grazie, un abbraccio
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Io adoro le lenticchie e mi piace molto questa versione con funghi pioppini. L'abbinamento deve avere un sapore particolare.
RispondiEliminaBaci
Ciao Natalia, anche a me piacciono molto le lenticchie, e anche il ragù è veramente buono. Grazie, un abbraccio
EliminaCara amica mia hai ragione, quest'anno si è iniziato a parlare del Natale mesi prima e in effetti un po pesa quindi meglio pregustarci dei sani piatti alternativi come questo ragù che mi stuzzica da morire!!Un bacione grandeee,Imma
RispondiEliminaUn bacione a te cara Imm! ti abbraccio forte con affetto.
EliminaQuesto ragù è sempreverde, perfetto in ogni stagione e con vari accostamenti sempre graditi...me gusta!
RispondiEliminaLo proverò...
Grazie Simo, si è vero, si presta bene in tante situazioni. Un abbraccio, a presto
EliminaMolto particolare, sarà buonissimo!
RispondiEliminaGrazie Giuliana! :)
EliminaMa Simo con le lenticchie è sempre festa e questo ragù è natalizio eccome e mi piace da morire! Lo provo! Baci
RispondiEliminaVero Ely, io le mangio molto spesso perchè mi sono sempre piaciute moltissimo, di certo non aspetto capodanno :)
EliminaUn bacione
Piatto eccellente!
RispondiEliminaLenticchia fa rima con ultimo dell'anno però..quindi anche se non ami le feste, mi associo a tutto il rutilante modo di regali,luci e altro.. questo piatto è invernale e va sempre bene e ahimè anche durante le feste! :)
Bellissima foto.
Grazie laura, infatti, è un piatto per chi le mangia tutto l'anno, ma anche per chi non le ama molto e magari durante le feste decide di portarle in tavola. Secondo me con il ragù potrebbero cambiare idea :) ;) Grazie, un abbraccio
Elimina