Non so se dopo le feste vi sentite scarichi, o se avete fatto scorte di energia approfittando dei menù delle feste. Io personalmente ho mangiato come sempre, anzi, forse meno. Ora sto festeggiando ora la fine delle feste ma mi sento a pezzi, stanchissima e stressata. Mi serve qualcosa che mi dia energia e migliori il mio umore grigio e che sia anche sano.
Delle barrette energetiche potrebbero andare bene secondo voi? Per me senz'altro si, mi piacciono tanto, come tutte le cose scrocchiarelle. Io ci metto il cioccolato fondente a pezzetti, i frutti rossi essiccati, le mandorle e le nocciole, semi vari e miglio soffiato al naturale (senza zucchero per intenderci). Dolcifico con poco malto e le mie barrette sono pronte per il forno. Sono velocissime e potete conservarle in scatole di latta ben chiuse. Se le volete ancora più scrocchiarelle, aggiungete una spolverata di zucchero di canna in superficie prima di infornare. So che è difficile, ma prima di mangiarle fatele raffreddare!
Queste barrette energetiche le trovate anche sul blog Amatigotà, dove potete scaricare anche il mio ricettario: 12 idee una per ogni mese, ricette sane ma golose, se siete curiosi potete scaricarlo qui
Alla fine tutto passa di dice giusto? Io non sono d’accordo, non tutto passa, però il Natale si, e questa è una certezza, una di quelle che ti da speranza e ti aiuta ad andare avanti tra lucine, canzoncine, storie di miracoli e Spelacchi addobbati. Quindi eccoci qui, il “the last day” è arrivato. E con oggi l’amata befana porterà con sé tutto questo luccichio, questo amore che per pochi giorni pervade tutto e tutti, questo essere buoni perché è Natale. Grazie Befana, per questa bella ripulita, possiamo tornare ad essere quelli di prima. Senza lucine e addobbi forse sembreremo meno belli, ma per non pensarci troppo possiamo cominciare ad organizzarci per Pasqua intanto.
Io per ringraziare la Befana le ho fatto questi biscotti di Pan di zenzero vegan, li ho lasciati nel camino, stamattina però erano ancora la, boh, si vede che anche la Befana non ha più voglia di Pan di zenzero, ne avrà visti e mangiati chissà quanti quest’anno, come darle torto! O magari passa più tardi, magari anche lei come me, spesso sbaglia i tempi.
Dato che i biscotti vegan di Pan di zenzero erano ancora li, li ho immortalati e ora ne approfitto per lasciarvi la ricetta. A dispetto delle credenze, questi biscotti speziati sono buonissimi tutto l’anno, l’avreste mai detto? E la cosa bella è che se non siamo a Natale possiamo anche osare non decorarli, così, giusto per semplificare il lavoro; senza fronzoli sono deliziosi comunque! so che per qualcuno sarà difficile crederlo, ma ve lo assicuro, potrei mai dire una bugia in questo periodo dell’anno? :)
La ricetta la trovate anche sul sito di Amatigotà, dove trovate anche una raccolta di 12 mie ricette che ho pensato nel 2017 per Amatigotà. Un ricettario sicuramente da portare nell'anno nuovo :) Potete scaricarlo qui : Le Ricette di Amatigotà
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie