Io non sono una persona molto paziente, dev'essere per questo che non amo particolarmente i lievitati, con tutte quelle ore di attesa mi viene l’ansia :) Però mi sono imposta di farmi tutte le settimane almeno il pane, e quando mi viene voglia, mi sforzo di preparare qualcosa di più sfizioso, come queste girelle vegan alla crema pasticcera e uvetta. Non amo particolarmente i dolci, però quelli lievitati mi piacciono parecchio, probabilmente perché sono buoni anche se non si aggiunge troppo zucchero
E’ da un po’ che ho voglia di brioches, ma non di quelle del bar che non mangio veramente mai, ma di quelle semplici, soffici profumate fatte in casa. E dato che in casa ci siamo solo io e il gatto, ho dovuto rimboccarmi le maniche. L’imperativo categorico, ormai l’avete capito, è di non fare niente di troppo complicato che richieda troppi passaggi, pieghe e lievitazioni, perché sennò mi passa la voglia di mettere le mani in pasta.
Ero partita con l’idea di preparare i soliti cornetti, questi per la precisione, poi ho deciso di spingermi un po’ più in la e ho optato per queste girelle vegan alla crema e uvetta. A parte il fatto che si debba preparare la crema, per il resto sono più veloci dei classici cornetti perché invece di tagliare la pasta e chiuderli uno ad uno, si arrotola tutto e si taglia a fette, molto più semplice e veloce ;) Queste girelle vegan sono molto buone, soffici e profumate, sono semplici e sono una coccola in qualunque momento della giornata. A me piacciono molto per la merenda, ma anche dopo cena con una tazza di te. Si beh, io a colazione sono molto abitudinaria, opto sempre per fette biscottate e marmellata. Però anche a metà mattina, una soffice girella vegan con crema e uvetta ci sta benissimo. Insomma, come avrete capito ogni momento sembra essere quello adatto per una girella. Io le faccio piccoline, così, giusto per non avere sensi di colpa, perché una volta che le avrete, non potrete non mangiarle, questo vorrei che fosse chiaro ;)
Simo ecco un bel dolcetto leggero leggero, io invece sto imparando ad avere pazienza con i lievitati, usando l pasta madre ci vuole pazienza :-) però paga, vedi che meraviglie ne escono? Baci
Ecco, avrei potuto scrivere io questo post perchè.....pazienza zero! e i lievitati mi vengon sempre una vera ciofeca! Però vedendo te e le tue girelle, forse una speranza c'è anche per me....ci proverò! Baciotti cara e buon we
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie
Simo ecco un bel dolcetto leggero leggero, io invece sto imparando ad avere pazienza con i lievitati, usando l pasta madre ci vuole pazienza :-) però paga, vedi che meraviglie ne escono? Baci
RispondiEliminaHai ragione Ely. Anche io x il pane uso pasta madre e tanta pazienza :) finché dura 😂
EliminaGrazie Ely. Un bacione
Ecco, avrei potuto scrivere io questo post perchè.....pazienza zero! e i lievitati mi vengon sempre una vera ciofeca!
RispondiEliminaPerò vedendo te e le tue girelle, forse una speranza c'è anche per me....ci proverò!
Baciotti cara e buon we
Si si Simo. Be sono certa. Anche io pazienza zero ma qualcosa alla nostra portata c è 😊😉
EliminaGrazie Simo. Un bacione