Sono in astinenza da pomodori, per me l’inverno è troppo
lungo e fatico ad aspettare l’estate. Così a primavera mi concedo i primi,
certo non saranno quelli dell’orto, ma insomma, un piccolo sgarro ci sta. Da
ieri quindi sono cominciate le prime scorpacciate di pomodori. Ne mangio delle
terrine intere, con un sacco di origano, un po’ di semi di lino ed
eventualmente (ma non indispensabile) con qualche aggiunta, come per esempio
legumi, basilico, ecc ecc. Io credo che durante la stagione più calda, non passi
giorno senza che io mangi dei pomodori. Che si tratti di dipendenza? Forse! Non
mi sono mai considerata una brava, di quelle regolari, perfette e che fanno
sempre la cosa giusta J
Io sbaglio, sgarro, mi perdo nel caos della vita e dei pensieri, mangio
pomodori, bevo birra, poi ogni tanto mi ritrovo. Che sgarrare con i pomodori
sia considerata una colpa da espiare? Mah, non lo so, probabilmente vagherò nel
girone dell’inferno a me designato, ma con la pancia piena e la mente
annebbiata, così spero tutto sarà più sopportabile. Delirii quotidiani a parte,
avrete capito che oggi si parla di pomodori, e più precisamente di una zuppa di
cannellini e pomodori freschi. Un piatto semplicissimo ma di quelli che di sera
fa ancora piacere mangiare, con qualche fetta di pane tostato, e del buon olio
evo. Senza dimenticare di profumare il tutto con erbe aromatiche fresche e di
innaffiare con quello che preferite, dal vino alla birra a qualunque tipo
d’acqua, fate voi. Una buona zuppa sta bene con tutto J
...ehm, lo ammetto...anche io non resisto ai pomodori e spesso sgarro anche fuori stagione.
RispondiEliminaChe ci debbo fare, è più forte di me...
Questa zuppa deve essere favolosa, mi viene fame anche adesso, guardandola...
Un abbraccio e buon fine settimana!
Grazie Simo, un bacione a presto!
EliminaIo andrò sicuramente a finire nel girone dei golosi :-D
RispondiEliminaio non sono perfettina e non pretendo neanche di esserlo, la perfezione alla fine annoia, quindi non mi faccio tantissimi problemi a comprare verdura un po' fuori stagione. Io adoro i peperoni, mi piacciono da morire e confesso che ogni tanto li compro anche fuori stagione.
Questa zuppa di cannellini è deliziosamente invitante, amo i legumi e tutte le zuppe che li contengono per me sono un confort food meraviglioso
Ele, chissà che non ci incontriamo :) il problema delle cose fuori stagione è che non sanno di niente, oltre a tutti gli altri discorsi sulla sostenibilità ecc ecc. Quindi alla fine non è che mi appaghi molto mangiare i pomodori d'inverno, per questo non li prendo, ma ogni tanto mi viene voglia e soffro :)
EliminaAnche io non ho resistito e li ho già comprati :-) e devo dire che questa ricetta è perfetta per iniziare la stagione dei pomodori! Un bacione!
RispondiEliminaGrazie Ely, se dovessimo incontrarci sapremmo cosa mangiare per fare felici tutte :) Un bacione, a presto
EliminaUn piatto di zuppa di fagioli è sempre gradito, si può fare anche nella giornate calde, lasciarla raffreddare e servirla bella fresca.
RispondiElimina