So di essere un po’ in ritardo per le fragole, in realtà ho
fatto questa confettura quindici giorni fa ma non ho avuto il tempo di postarla
e avevo deciso di non farlo considerando il ritardo. Quando però ho aperto il
barattolo e ho sentito il profumo mi son detta che non avrei mai dovuto
dimenticare la ricetta, l’anno prossimo ne farò il doppio perché è veramente
fantastica.
Non avevo mai fatto la marmellata di fragole senza zucchero,
temevo che restasse troppo liquida e troppo aspra, invece alla fine è venuta
perfetta, per i miei gusti almeno, e niente, all’ultimo ho deciso di pubblicare
la ricetta.
E’ da un po’ che sperimento confetture senza zucchero e con
pectina naturale. Ultimamente mi sono appassionata tantissimo alla confettura
di fragole, sarà anche perché ogni tanto si ha voglia di cambiare. Io la
mattina faccio colazione con fette biscottate e confettura, sempre! Sono antica
vero? Eh si, lo so, adesso va di moda mangiare ciotole giganti di frutta super
colorate con 1 kg di frutta che solo a prepararle uno si deve svegliate tre ore
prima di andare a lavorare J
O il famoso porridge che confesso non ho mai assaggiato e
mai provato a preparare, e anche se non amo particolarmente le pappette dolci
(mentre salate le adoro) so che verrà anche il suo momento, sono molto curiosa
di assaggiarlo! Invece sono antica, e faccio colazione con fette biscottate,
marmellata e caffè, a cui d’estate unisco bevanda vegetale e cereali. Mi piace
tutto quello che scrocchia sotto i denti ecco.
Quindi di confettura ne consumo parecchia e cerco sempre di
farla da me, ma ogni tanto mi viene voglia di assaggiare cose diverse così ho
comprato una confettura bio di fragole che mi è piaciuta tantissimo, ragion per
cui me la sono fatta appena la stagione me lo ha permesso. E ora mi godo per un
po’ il profumo meraviglioso che solo la confettura fatta in casa può avere.
Se volete provarla, la ricetta è perfetta (per me eh!)
Adesso si trovano ancora le fragole e costano poco. Le mie erano bio, ma fate
voi, l’importante è che siano dolci e gustose.
L’anno scorso invece ho preparato questa, buonissima e sempre
senza zucchero, e con le albicocche abbiamo ancora tempo J
E per la pectina naturale invece, trovate la ricetta sempre qui.
Ha un colore davvero stupendo!!! la sfiga dello zucchero è proprio che rende le confetture scure, si perde il colore della frutta. Questa è davvero bellissima e sicuramente deliziosa.
RispondiEliminavero Ele, poi per chi non ama proprio il sugar free, basta aggiungerne anche poco per renderla dolce e il colore rimane sempre bello :)
EliminaUn bacione