Cosa fate quando siete troppo stanchi? Io niente, sto a pensare
cosa potrei fare per sentirmi meglio senza fare niente di efficace J Che tra l’altro se mi
tornasse un po’ di energia avrei tante cose da fare, prima tra tutte sistemare
il blog che avrebbe bisogno di cure, ma il lavoro, i pensieri e l’ansia mi
rendono il compito veramente difficile, per ora non ho idee, ma sono alla ricerca
di qualcuno che possa venirmi in aiuto, magari qualcuno di voi potrebbe fare al
caso mio? Intenditori di piattaforme varie, webmaster, o non so chi, se ci
siete, fatevi sentire J
Ma poichè non si vive di sola ansia, devo anche fare qualcosa, così continuo a cucinare soprattutto per lavoro, e nel poco
tempo che mi rimane, anche per me, e di conseguenza per voi. E' l'unico modo per scacciare la voglia di fare niente :)
Finchè scrivo sto
cuocendo la pasta, ieri ho comperato due bellissimi mazzetti di ravanelli bio,
e volevo provare qualcosa di diverso utilizzando le foglie. Ci ho fatto un
minestrone molto buono che non ho postato per eccesso di semplicità della
ricetta, e oggi il pesto vegan di foglie di ravanello e piselli crudi, con
pinoli e basilico che potete provare anche con le mandorle o gli anacardi.
Si prepara molto velocemente ed è un modo per recuperare
tutte le parti delle verdure, in questo caso le foglie dei ravanelli, che devono essere bio naturalmente.
Di che sa? vi starete chiedendo! Beh..è un sapore leggermente pungente e morbido allo stesso tempo, cremoso il
giusto e aromatico quanto basta. Un pesto vegan un po’ diverso dal classico, per chi ha voglia di novità e per ora deve accontentarsi di quelle che arrivano dalla cucina :)
Nessun commento:
Posta un commento