E’ passato tanto tempo dall’ultimo post, ma in questo periodo
ho poco tempo per cucinare e fotografare per il blog, sono impegnata con il
lavoro e anche a dare una sistemata al mio umore, e sul secondo confesso di
avere ancora tanta strada da fare. E’ un periodo molto difficile, sotto vari
punti di vista e ahimè, tutto ne risente, ma, (c’è sempre un ma) siccome le
passioni sono dure a morire, ogni tanto ricompaio con qualcosa di buono, il
cibo è un ottimo complice che aiuta a stare meglio, cucinare scaccia i pensieri
e mangiare mette di buonumore.
Quindi complice una giornata in cui avevo un po’ di tempo
(non ricordo più quando è stata perché prima di fare il post i tortelli li ho
congelati!) mi sono messa a fare questo piatto che avevo in mente da molto
tempo.
Si sa che per la pasta ripiena ci vuole un po’, non starò a
dirvi che è un piatto veloce perché non lo è. Vi dico però che è un piatto
delizioso che vale la pena fare magari la domenica, o in qualche occasione
speciale. Il pesto, insieme ai pomodori e’ tra le mie più grandi passioni
estive, la pasta ripiena, che ve lo dico a fare? è irresistibile, mi ricorda il
mio periodo bolognese, dove ho fatto scorpacciate di tortelli di zucca e tortelli
con le erbette per il resto della vita.
E’ bastata un po’ di nostalgia, ed ecco qua i tortelli di
patate al pesto. In attesa della prossima ricetta che non so ancora cosa sarà
vi lascio come compito per casa questi tortelli, provateli, sono sicura che vi
piaceranno. Se volete anche un’altra idea per preparare i tortelli, vi lascio
anche questa ricetta, è primavera e le erbe spontanee abbondano, approfittiamone
;)
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie